Logo orizzontale
Facebook-f Twitter Linkedin Rss
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Notizie
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Il Fondatore
Menu
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Notizie
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Il Fondatore

XLIII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE
DI NARRATIVA E POESIA “GIORGIO LA PIRA”

Il premio letterario “Giorgio La Pira”, promosso dal Centro Studi “G. Donati” di Pistoia, giunge alla XLIII edizione configurandosi ormai come tradizione nel panorama dei premi letterari italiani più longevi; un premio che negli anni ha richiamato un considerevole e sempre crescente numero di partecipanti e confermato il buon livello qualitativo delle opere presentate. L’iniziativa culturale deve il suo successo a molti fattori, in primis ai principi a cui il concorso si ispira richiamando la figura di Giorgio La Pira. Pace e solidarietà sono i valori in cui ogni partecipante trova ispirazione per la sua opera, nella consapevolezza della funzione determinante della cultura nel favorirne lo sviluppo; valori che difficilmente possono trovare concreta e proficua realizzazione a livello collettivo se non trovano terreno fertile anche nel cuore del singolo individuo. Poesia e narrativa, preziosi prodotti dell’interiorità, rappresentano uno stimolo all’elevazione culturale dell’essere umano e possono costituire un importante antidoto contro il rischio, quanto mai attuale, di un degrado socio-esistenziale: perciò è importante esprimersi e partecipare!

Regolamento scadenza iscrizione: 15/06/2025 – Tema libero

Il concorso è aperto ad autori italiani e stranieri. Gli elaborati in lingua straniera dovranno pervenire corredati di traduzione in lingua italiana.

Sezione narrativa
Gli autori possono partecipare con un racconto di lunghezza non superiore a 6 fogli A4 interlinea 2, da inviare via e-mail. Nel testo della e-mail il partecipante è tenuto a specificare, nome e cognome, indirizzo e recapito telefonico (non nel file dell’elaborato).

Sezione poesia
Gli autori possono partecipare con 3 poesie di lunghezza non superiore a 40 versi, da inviare via e-mail. Nel testo della e-mail il partecipante è tenuto a specificare, nome e cognome, indirizzo e recapito telefonico (non nel file dell’elaborato).

Quota iscrizione
I partecipanti di ogni sezione dovranno versare una quota di adesione di euro 15,00 da far pervenire a mezzo
– Bonifico bancario a Centro Studi Giuseppe Donati IBAN IT45O0306913834100000000890

Modalità di spedizione
I lavori dovranno pervenire entro le ore 24 del giorno di scadenza (15/06/2025) a mezzo posta elettronica in formato PDF o DOC (Word) al seguente indirizzo: info@centrostudidonati.it allegando copia della ricevuta di pagamento della quota iscrizione.

Premi
Ai primi 3 classificati di ogni sezione (narrativa/poesia) verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato € 400.00 – 2° classificato € 250.00 – 3° classificato € 150.00

Potranno essere assegnati, a discrezione delle giurie, ulteriori riconoscimenti quali premi di rappresentanza (targhe/medaglie).
Un Premio Speciale “Mario Agnoli”, di € 300.00, verrà assegnato alla migliore poesia dedicata ai temi della spiritualità.

Il risultato del concorso sarà comunicato attraverso il nostro sito web e sui nostri social (Facebook, Twitter) entro la fine del mese di settembre p.v. La premiazione si terrà a Pistoia nel mese di ottobre 2025. I lavori premiati saranno raccolti in una pubblicazione. I premi dovranno essere ritirati personalmente o con delega firmata, senza eccezioni.

Il Segretario Giancarlo Barghi

Bando La Pira 2025

Condividi su
0

Posts collegati

17 Giugno 2025

Chiusura iscrizioni 43° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA “G. LA PIRA”


Leggi tutto

Immagine di Felisia Toscano

28 Maggio 2025

Viaggio alla scoperta della Cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà


Leggi tutto
9 Maggio 2025

Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, 9 maggio 2025


Leggi tutto

Centro Studi “G. Donati” ODV

Piazza San Francesco, 60 | 51100 Pistoia

cod.fisc.: 80010670471

tel: 0573 367251

e-mail: info@centrostudidonati.it

indirizzo pec: cstudidonati@pec.it

Facebook-f Twitter Linkedin Rss

Privacy | Sostienici

Dibattito Democratico Logo
Dibattito Democratico

Testata giornalistica regolarmente autorizzata dal tribunale di Pistoia con provvedimento n. 189 del 26 Agosto 1974.

Direttore responsabile: Maurizio Gori

Redazione: Francesco Pacini, Marco Gasperini, Marina Zampolini Agnoli

Mail: redazione@centrostudidonati.it

CONTATTACI
Contattaci

Centro Studi “G. Donati” Onlus © All rights reserved

Made with ❤ by Non Solo PC

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa usufruire della migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti espressamente al'utilizzo dei cookies