Logo orizzontale
Facebook-f Twitter Linkedin Rss
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi
Menu
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi

Manifesto pdf

Un’entusiasmante traguardo i cinquant’anni del Centro Studi “G. Donati” di Pistoia e del
suo Premio Letterario Internazionale di Narrativa e Poesia “Giorgio La Pira” che giunge
quest’anno alla quarantesima edizione.

Un percorso culturale, sociale, e un cammino virtuoso attraverso due secoli complessi,
ricchi di rapidi cambiamenti e nuove problematiche che l’associazione pistoiese ha
affrontato sempre con precisi punti di riferimento quali Pace, Cultura appunto e
Solidarietà. Un giorno di celebrazione da condividere con il nostro territorio e le istituzioni
pubbliche e private che hanno accompagnato il Donati nella sua storia.

Il 12 novembre alle ore 15:30 presso l’Auditorium di Palazzo dei Vescovi in Piazza del
Duomo di Pistoia si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario
Internazionale con scrittori e poeti che giungeranno da tutta Italia per ritirare i prestigiosi
premi e dare una forte testimonianza della necessità di credere nella cultura proprio in un momento
come quello che stiamo vivendo, dove la fragilità di un tessuto sociale complesso emerge
ogni giorno di più. Dare voce alla sensibilità dell’arte creativa si conferma di prioritaria
importanza nella visione della contemporaneità che il Centro Studi ha sempre sostenuto.
La realtà, vista dagl’occhi degli artisti, arricchisce il nostro punto di vista sulle cose e
dà sempre nuovi spunti di riflessione. Un appuntamento dunque da non perdere.

A seguire verrà presentato il volume “50 anni di storia, Ricordi e immagini dal 1972 ad
oggi”, una pubblicazione prodotta interamente all’interno del Centro Studi “G. Donati” che
ripercorre mezzo secolo di avventure, iniziative e sfide. Un memoriale vero e proprio ricco
di testimonianze, immagini storiche e documenti originali ritrovate nel lungo lavoro
nell’archivio della sede di Piazza San Francesco. C’è la necessità di fissare il tempo,
giungere a un momento di riflessione importante da vivere tutti assieme guardando
all’avvenire con ottimismo consapevole: vero e proprio elemento del DNA
dell’associazione.
Invitiamo tutti alla partecipazione

Condividi su
0

Posts collegati

18 Marzo 2023

Nascosti: Ep. 3 Memoria Storica


Leggi tutto
8 Marzo 2023

Per NON dimenticare, Cerimonia di commemorazione al Monumento Memoria Storica


Leggi tutto
2 Marzo 2023

La via della Croce di Mario Agnoli


Leggi tutto

Centro Studi “G. Donati” Onlus

Piazza San Francesco, 60 | 51100 Pistoia

cod.fisc.: 80010670471

tel: 0573 367251

e-mail: info@centrostudidonati.it

indirizzo pec: cstudidonati@pec.it

Facebook-f Twitter Linkedin Rss

Privacy | Sostienici

Dibattito Democratico Logo
Dibattito Democratico

Testata giornalistica regolarmente autorizzata dal tribunale di Pistoia con provvedimento n. 189 del 26 Agosto 1974.

Direttore responsabile: Maurizio Gori

Redazione: Francesco Pacini, Marco Gasperini, Marina Zampolini Agnoli

Mail: redazione@centrostudidonati.it

CONTATTACI
Contattaci

Centro Studi “G. Donati” Onlus © All rights reserved

Made with ❤ by Non Solo PC