Logo orizzontale
Facebook-f Twitter Linkedin Rss
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi
Menu
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi

Giunta ormai alla trentanovesima edizione, la Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà, promossa da sempre dal Centro Studi “G. Donati”, rappresenta per l’agenda degli appuntamenti autunnali un elemento imprescindibile atteso da tutta la cittadinanza. Giornata andata in scena la scorsa domenica nella sala Maggiore del nostro Palazzo Comunale con un nuovo format rispetto al consueto incentrato su un dibattito dal tema: “Una finestra sui diritti umani”.

Quindi non più solo una cerimonia di premiazione degli illustri invitati, ma anche un nuovo elemento, quello della conferenza, di comunicazione in più per il pubblico sia presente in sala che collegato sulla piattaforma Facebook o in diretta sul canale televisivo TVL.

Ospiti e premiati sono stati: Emanuele Russo (Presidente Amnesty International Italia), Guido Formigoni (Storico dell’Università IULM), Pietro Morello (Musicista), Sviatlana Tsikhanouskaya (Attivista Bielorussa).

Un’ora e mezzo di vivace e incalzante dibattito condotto brillantemente da Maurizio Gori coadiuvato dall’abile moderazione di Francesco Lauria.

Nella prima parte, dopo le presentazioni di rito e l’intervento delle Autorità locali, è stata entusiasmante la testimonianza dell’attivista bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya in diretta streaming dalla Lituania dove si trova in esilio a causa della sua opposizione al regime imposto da Lukashenko.

A seguire il dibattito nella sala fra i protagonisti tutti portatori di significativi messaggi sulla necessità di continuare a non dare per scontati valori e diritti fondanti della nostra società per i quali vale tutti assieme dobbiamo lottare.

Un messaggio univoco nel nome della Pace che si raggiunge anche e soprattutto attraverso la Cultura e la Solidarietà fra i popoli.

Messaggi non banali sottolineati anche dall’espressione in musica di Pietro Morello che al pianoforte ha raccontato emozioni e speranze dei bambini poveri del mondo.

Una finestra sui problemi che coinvolgono le nostre vite nell’attualità che si apre verso l’avvenire gettando una luce più limpida sul cammino da imboccare.

L’appuntamento è per il prossimo anno con la quarantesima edizione della Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà.

Condividi su
0

Posts collegati

18 Marzo 2023

Nascosti: Ep. 3 Memoria Storica


Leggi tutto
8 Marzo 2023

Per NON dimenticare, Cerimonia di commemorazione al Monumento Memoria Storica


Leggi tutto
2 Marzo 2023

La via della Croce di Mario Agnoli


Leggi tutto

Centro Studi “G. Donati” Onlus

Piazza San Francesco, 60 | 51100 Pistoia

cod.fisc.: 80010670471

tel: 0573 367251

e-mail: info@centrostudidonati.it

indirizzo pec: cstudidonati@pec.it

Facebook-f Twitter Linkedin Rss

Privacy | Sostienici

Dibattito Democratico Logo
Dibattito Democratico

Testata giornalistica regolarmente autorizzata dal tribunale di Pistoia con provvedimento n. 189 del 26 Agosto 1974.

Direttore responsabile: Maurizio Gori

Redazione: Francesco Pacini, Marco Gasperini, Marina Zampolini Agnoli

Mail: redazione@centrostudidonati.it

CONTATTACI
Contattaci

Centro Studi “G. Donati” Onlus © All rights reserved

Made with ❤ by Non Solo PC