Logo orizzontale
Facebook-f Twitter Linkedin Rss
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi
Menu
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Dibattito Democratico
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Iniziative ed Eventi

È in dirittura d’arrivo la XXXIX Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà, fiore all’occhiello del Centro Studi “G. Donati” di Pistoia.
Da quasi quattro decadi vengono premiate nel corso della Giornata personalità dal respiro internazionale che con il loro operato si sono distinte portando in alto valori significativi in grado di segnare il cammino per le future generazioni.

Un necessario momento di riflessione sulla nostra realtà storica che ogni anno viene fissato in questo appuntamento.

Quest’anno la Giornata, in scena il 14 Novembre p.v. nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia, sarà caratterizzata da un interessante dibattito sul tema: “Una finestra sui diritti umani”.
Ospiti e premiati il prossimo 14 novembre, ore 15.30, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia saranno: Emanuele Russo (Presidente Amnesty International Italia), Guido Formigoni (Storico – Università IULM di Milano), Pietro Morello (Musicista), Sviatlana Tsikhanouskaya (Attivista per la democrazia).

Un format innovativo rispetto al consueto. Non più solo una cerimonia di premiazione delle personalità invitate ma un vero e proprio confronto aperto sul tema pensato per l’evento, con la possibilità per il pubblico d’intervenire con domande e chiarimenti. Inoltre, per la prima volta la giornata sarà trasmessa in diretta streaming e quindi fruibile anche dal pubblico a casa.

Come sempre la Giornata Internazionale della Pace, Cultura e Solidarietà sarà preceduta dalla Cerimonia di Premiazione dei vincitori e segnalati del Concorso Letterario Internazionale di Narrativa e Poesia intitolato a Giorgio La Pira. Il giorno 13 novembre p.v. nella sala della Fondazione Cassa di Risparmio di via De’ Rossi, oltre alla consegna dei Premi a poeti e narratori, sarà possibile assistere ad un’appassionante lectura dantis per celebrare il settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta toscano.

Un programma ricco e appassionante, una tradizione che si rinnova per il nostro territorio in bilico tra passato e futuro.

Francesco Niccolai, Presidente

Condividi su
1

Posts collegati

18 Marzo 2023

Nascosti: Ep. 3 Memoria Storica


Leggi tutto
8 Marzo 2023

Per NON dimenticare, Cerimonia di commemorazione al Monumento Memoria Storica


Leggi tutto
2 Marzo 2023

La via della Croce di Mario Agnoli


Leggi tutto

Centro Studi “G. Donati” Onlus

Piazza San Francesco, 60 | 51100 Pistoia

cod.fisc.: 80010670471

tel: 0573 367251

e-mail: info@centrostudidonati.it

indirizzo pec: cstudidonati@pec.it

Facebook-f Twitter Linkedin Rss

Privacy | Sostienici

Dibattito Democratico Logo
Dibattito Democratico

Testata giornalistica regolarmente autorizzata dal tribunale di Pistoia con provvedimento n. 189 del 26 Agosto 1974.

Direttore responsabile: Maurizio Gori

Redazione: Francesco Pacini, Marco Gasperini, Marina Zampolini Agnoli

Mail: redazione@centrostudidonati.it

CONTATTACI
Contattaci

Centro Studi “G. Donati” Onlus © All rights reserved

Made with ❤ by Non Solo PC