Logo orizzontale
Facebook-f Twitter Linkedin Rss
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Notizie
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Il Fondatore
Menu
  • Home
  • Premio Giorgio La Pira
  • Notizie
  • Memoria storica per Aldo Moro
  • Il Fondatore

La 38^ edizione del Premio Giorgio La Pira ha attraversato felicemente anche le difficoltà di realizzazione, causate dalla Pandemia.

I volontari del Centro Studi G. Donati di Pistoia, con il presidente Francesco Niccolai, hanno scelto di non arrendersi e trovare soluzioni nuove per portare a termine questa edizione. Sabato 14 i premiati del Concorso Letterario, collegati in video conferenza,  hanno avuto il loro giusto riconoscimento e, nonostante la reale distanza, è stato piacevole incontrarsi e dialogare attraverso la regia, sapientemente gestita dall’amico e collaboratore Valerio Scarselleta. E’ stata un’occasione di scambio culturale che ci ha lasciato tutti più ricchi.

Domenica 15, dinanzi all’impossibilità di svolgere la tradizionale consegna dei premi per la Pace, la Cultura e la Solidarietà, è stata adottata una nuova risposta realizzando la cerimonia dagli studi televisivi di TVL e in collegamento in video conferenza con i premiati.

Questa, ritengo, sia stata una scelta particolarmente riuscita, che ha dato una visibilità al Premio, forse mai raggiunta in tante edizioni precedenti. Si è soliti dire che le “difficoltà aguzzano l’ingegno” e questa volta la necessità ha prodotto una risposta che ha permesso a tanti di seguire, comodamente e in sicurezza l’evento. La manifestazione non è stata penalizzata, anzi i contributi e le riflessioni dei premiati hanno arricchito l’incontro sottolineando l’attualità del messaggio di Giorgio La Pira.

Inutile nascondere i timori, le ansie e le preoccupazioni della vigilia, ma tutto si è svolto con piacere e soddisfazione, grazie anche alla professionalità dei tecnici della Tv e di coloro che hanno gestito la diretta Facebook. Tanti hanno seguito il Premio anche attraverso quest’ultima modalità, sulla pagina di TVL e anche attraverso la condivisione sulla pagina del Centro Donati (oltre 2.000 persone).

Nei giorni precedenti siamo riusciti a consegnare “La lettrice” nelle mani dei premiati, con l’unica eccezione del Cardinale Giuseppe Betori, a causa dell’attuazione della Zona Rossa.

E’ stato un lavoro di squadra dei volontari, dove tutti hanno fatto la loro parte ed è stata l’occasione – come ha sottolineato il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi dagli studi di TVL – per offrire a tante persone un momento di riflessione positiva in questi periodi non facili.

Maurizio Gori

Condividi su
0

Posts collegati

17 Giugno 2025

Chiusura iscrizioni 43° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA “G. LA PIRA”


Leggi tutto

Immagine di Felisia Toscano

28 Maggio 2025

Viaggio alla scoperta della Cupola della Basilica della Madonna dell’Umiltà


Leggi tutto
9 Maggio 2025

Giornata della memoria delle vittime del terrorismo, 9 maggio 2025


Leggi tutto

Centro Studi “G. Donati” ODV

Piazza San Francesco, 60 | 51100 Pistoia

cod.fisc.: 80010670471

tel: 0573 367251

e-mail: info@centrostudidonati.it

indirizzo pec: cstudidonati@pec.it

Facebook-f Twitter Linkedin Rss

Privacy | Sostienici

Dibattito Democratico Logo
Dibattito Democratico

Testata giornalistica regolarmente autorizzata dal tribunale di Pistoia con provvedimento n. 189 del 26 Agosto 1974.

Direttore responsabile: Maurizio Gori

Redazione: Francesco Pacini, Marco Gasperini, Marina Zampolini Agnoli

Mail: redazione@centrostudidonati.it

CONTATTACI
Contattaci

Centro Studi “G. Donati” Onlus © All rights reserved

Made with ❤ by Non Solo PC

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa usufruire della migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti espressamente al'utilizzo dei cookiesOkPrivacy policy